
_La chiave è SIMPLE!
E' un tema che mi affascina già da un pò di tempo, quello della grafica vettoriale. L'architettura contemporanea è sempre più un connubio tra forma e texture. I pionieri Herzog e dE Meuron hanno fatto scuola, ma adesso la grafica vettoriale sempre più inneggia sulle pelli delle nuove architetture. La grafica diventa prima forma e poi struttura, lo possiamo notare in uno degli ultimi progetti di zazzà...


Ma come fanno gli architetti della nuova generazione a creare grafica vettoriale ottenendo allo stesso tempo un controllo delle forme?
In effetti la questione si complica, infatti qui cadiamo nel campo della Graphic con la G maiuscola. Nei corsi seri dell' AA e della SCI_arc fanno così capolino gli action script di flash...
Per intederci esiste un linguaggio che permette all'utente di controllare le forme nello spazio e nel tempo tramite delle azioni. Detto così sembra facile...
Ecco un esempio tanto per intederci:
Click me
Bene...ma per arrivare a capirci qualcosa io ho deciso di passare prima dall'ABC, cioè dalle basi della Grafica. Per intederci le teorie del colore, le dimensioni dei font, i gradienti, le griglie ecc...e sto scoprendo un mondo davvero interessante!


A New York ad esempio spopola uno studio di designer tuttofare, i 2x4:
see me
Beh, ce ne sarebbe da dirne uno sfacelo, ma dove voglio arrivare? alla creazione di action script per fare grafica naturalmente ( quelli per fare architettura nei prossimi mesi se ci riesco...e se mio frate mi aiuta...
Se volete spaccarvi gli occhi ecco i mostri dell'action script:
www.dextro.org ).
La base della grafica la sto studiando pian piano su un libro regalatomi da Truciolo ( thanks ;-) ), il titolo è Layout Workbook.
Non ci crederete ma la chiave di tutto è la semplicità : SIMPLE! Per fare della buona grafica pensate e poi togliete, togliete fino a ridurre all'osso la vostra grafica, tenendo solo poche linee. Per me è la cosa più difficile di tutte...ma nn è così anche per l'architettura? less is more recitava Mies?
Beh surfando in rete ho trovato qulacosa di interessante. IL LEGO FONT CREATOR: il designer
Jurg Lehni, appasionato di grafica vettoriale ha creato una semplice applicazione con la quale si possono creare parole tramite i mattoncini lego!


Ecco alcuni link che possono interessare:
http://www.lineto.com/ ( sito di grafici scoppiati)
http://www.scriptographer.com/ ( un sito veramente figo per chi usa Adobe Illustrator, ci sono un pò di plug-in veramente interessanti)
For now that's all, stay tuned for more news!
E' un tema che mi affascina già da un pò di tempo, quello della grafica vettoriale. L'architettura contemporanea è sempre più un connubio tra forma e texture. I pionieri Herzog e dE Meuron hanno fatto scuola, ma adesso la grafica vettoriale sempre più inneggia sulle pelli delle nuove architetture. La grafica diventa prima forma e poi struttura, lo possiamo notare in uno degli ultimi progetti di zazzà...



Ma come fanno gli architetti della nuova generazione a creare grafica vettoriale ottenendo allo stesso tempo un controllo delle forme?
In effetti la questione si complica, infatti qui cadiamo nel campo della Graphic con la G maiuscola. Nei corsi seri dell' AA e della SCI_arc fanno così capolino gli action script di flash...
Per intederci esiste un linguaggio che permette all'utente di controllare le forme nello spazio e nel tempo tramite delle azioni. Detto così sembra facile...
Ecco un esempio tanto per intederci:
Click me
Bene...ma per arrivare a capirci qualcosa io ho deciso di passare prima dall'ABC, cioè dalle basi della Grafica. Per intederci le teorie del colore, le dimensioni dei font, i gradienti, le griglie ecc...e sto scoprendo un mondo davvero interessante!




see me
Beh, ce ne sarebbe da dirne uno sfacelo, ma dove voglio arrivare? alla creazione di action script per fare grafica naturalmente ( quelli per fare architettura nei prossimi mesi se ci riesco...e se mio frate mi aiuta...
Se volete spaccarvi gli occhi ecco i mostri dell'action script:
www.dextro.org ).
La base della grafica la sto studiando pian piano su un libro regalatomi da Truciolo ( thanks ;-) ), il titolo è Layout Workbook.

Beh surfando in rete ho trovato qulacosa di interessante. IL LEGO FONT CREATOR: il designer
Jurg Lehni, appasionato di grafica vettoriale ha creato una semplice applicazione con la quale si possono creare parole tramite i mattoncini lego!


Ecco alcuni link che possono interessare:
http://www.lineto.com/ ( sito di grafici scoppiati)
http://www.scriptographer.com/ ( un sito veramente figo per chi usa Adobe Illustrator, ci sono un pò di plug-in veramente interessanti)
For now that's all, stay tuned for more news!
0 commenti:
Post a Comment