Mi raccomando 10 ;P


Prima di andare a S.francisco la nostra dimora era il Century club a Los Angeles, mentre Truciolo stava a *ylmar, a casetta sua…Quindi dobiamo andare a prenderlo ma visto che non è poi così vicino io e dag ci alziamo alle 5:00 AM….AAAAARGHHH…che levataccia ragazzi, eravamo degli zombi…quella notte avevamo fatto anke abbastanza tardi…il tempo di chiudere gli occhi e via…sei già in piedi che ti devi alzare…vabbè, prendiamo la 405, poi la…dag aiutami nn mi ricordo più…e arriviamo dal LAmerikano.
Facciamo una rapida colazione a base di cornflakes e mega latte ( la confezione maxxi) e poi via, di nuovo in autostrada…ma nella strada del ritorno ci siamo beccati un mega traffico, con Apo che ci aspetta all’hotel già da mezz’ora perché voleva partire da LA alle 8:30… ma aspetta… siamo in tre in auto? "Allora prendiamo la CAR POOL!!!" La corsia all’estrema sinistra della carreggiata adibita solo alla circolazione dei veicoli che hanno a bordo più di un passeggero.
Troviamo Apo già colazionato e ancora nel pieno del’incazzatura della giornata precedente…ci dice solo che tocca a noi pagare il conto…vabbè..ma noi contanti nn ne abbiamo ritirati molti, quindi via di postepay ( una salvezza se non avete carta di credito).
Meno male che sono funzionate…comunque si paga la bellezza di 120 USD a notte, che nn sono niente rispetto ai servizi ottenuti…cavolo l'appartamento era da nababbi ( Vabbè ci sono poi le tasse…sempre..PLUS TAX dicono gli americani…quindi mi sembra sui 136 usd).
Lungo la costa.
E così comincia la risalita della costa californiana, da Los Angels fino a S.Francisco, passando per la NATIONAL ONE, o 101, la strada che da San Diego arriva a S.Francisco e che attraversa quindi tutta la California…
Fermata a Santa Barbara.
Ci fermiamo a Santa Barbara, per cercare la Blade Residence di Morphosis, ma nulla da fare …perché è una casa privata e sulle guide di architettura nn troviamo la locazione…azzarola sarebbe stato un bel colpo vederla, toccarla e fotografarla…mi ricordo quando il primo anno di architettura la schizzavamo in via Boggio nelle ore del Laboratorio ( ti ricordi Truciolo??? Era l’anno in cui partivi per la California, quando eri venuto vicino a me con il libro HYBRID SURFACE e mi facevi vedere i lavori dei mostri di architettura di Los Angeles e ti segnavi gli indirizzi degli studi per andare a cercare lavoro…ne è passata di acqua sotto i ponti ne???) Non trovando la casa, ci rimettiamo in marcia, mentre io penso che sono stato nel luogo in cui girano una Soap Opera che mia madre vedeva quando ero piccino su Rai 2, SANTA BARBARA appunto…
Fermata al mare di Monterey.
Prossima tappa la spiaggia di Monterey…cavolo nn c’era mai il tempo di farsi il bagno nell’oceano, vabbè che la temperatura era ghiacciata…giretto in spiaggia con foto ricordo, con Pier con i trucioli al vento e Dag bello sorridente e poi via, di nuovo in viaggio.
Negozio di souvenir in legno.
Si fa ora di pranzo, anzi sono le tre del pome e noi nn abbiamo ancora pappato..ci fermiamo in una specie di casetta sul bosco, però con una scala quattro volte più grande di una tipica casetta sull’albero…Al piano terra cè un negozio di souvenir, ma cavolo, nn è zozzeria…è tutta roba
a bella che spacca…ma allo stesso tempo veramente costosa…c’erano dei pezzi che arrivavano a 200 dollari…tutta roba di antiquariato, di arte povera ( si fa per dire) e oggetti d’arredo…rapido raid in bagno e di nuovo alla ricerca di cibo, stavolta al piano superiore…Cè solo una vecchia signora dietro al bancone, l’unica cosa commestibile che cè sono o gelati o una torta di mele…io mi prendo un bel cornetto gelato e Pier e Dag digiunano…pazzi..anzi si prendono il sole sulla terrazza del locale…che bel sole ragazzi…
Dopo un bel po’ di ore di viaggio ci fermiamo all’ennesima spiaggia…MA C’è UN VENTO GELIDO, ci stiamo infatti avvicinando alla città della nebbia ( no nn è Vercelli).
Apo vede uno stormo di gabbiani sulla spiaggia e corre a fotografarli da vicino…ma nella foga perde chiavetta usb e occhiali che aveva in tasca…poverino…fa freddo, e io mi incappuccio con la mia felpa rossa e mi metto a parlare a Pier e Dag aspettando Apo (^o^)
Proseguiamo il viaggio, ma la torta si fa sentire…o meglio… le torte che si è spazzolato Apo in giornata…troppe...e il suo intestino nn ce la fa a digerirle… ci fermiamo nel mezzo di una cittadina alla ricerca di salvezza ed io prontamente suggerisco una stazione di servizio…
Troviamo un bel ristorantino sulla strada…cavolo questo ce lo segniamo, infatti ci terremo il biglietto da vista del ristorante fino al viaggio di ritorno a LA per tornarci a mangiare… il posto è carino, con un bancone in stile americano ottocentesco... la sala è ampia e spaziosa, con i tavoli circolari e le panche attorno per sederci ai lati e agli angoli della sala. Mangiamo benissimo, io prendo un piattone con hamburger, insalata e patate al forno e una sana birra.
Basta veramente poco per stare bene?
See ya soon guy, next episode: FIRST IMPACT IN SAN FRANCISCO!!!!!
George Yu Architects
Griffin Enright Architects
Harvard Graduate School of Design
Office of Mobile Design
Roger Sherman + City Lab
Xefirotarch + Imaginary Forces
Jury Panel:
Thom Mayne, Principal of Morphosis
Gail Goldberg, Planning Director of City of Los Angeles
Ming Fung, Hodgetts and Fung (Representing AIA)
Allison Arieff, Designer-in-Residence IDEO
Open Source Architecture (OSA)
Christa Sommerer and Laurent Mignonneau